1 – 12 Marzo 2025
La nostra avventura inizia a Delhi, la più grande metropoli indiana, dove passato e futuro, tradizione e progresso, si contendono un presente plasmato dallo scontro di forze politiche, sociali e culturali enormi: per due giorni cammineremo nella linea di faglia che separa questi due mondi, tra tombe di imperatori e santi Sufi, immensi mercati e luoghi sacri a ben quattro religioni diverse.
Palazzi, fortezze, giardini e haveli rendono Jaipur una delle città architettonicamente più interessanti dell’India, in un paesaggio altrimenti aspro e severo dove inizia a percepirsi la vicinanza del deserto. Ma è immergendosi nei vicoli dei suoi mercati, entrando nelle botteghe degli artigiani, che si scopre l’autentica vocazione di questa città: l’arte in tutte le sue forme, dalla pittura alla gioielleria, dall’artigianato alla moda.
Il nostro secondo giorno a Jaipur sarà all’insegna del tessile: andremo in un laboratorio dove vengono stampati manualmente i tessuti con l’antica tecnica del block print, che proveremo in prima persona durante un workshop.
A Pushkar, la città sacra intorno al lago di Brahma, Leli ed Elizabeth diventeranno le nostre insegnanti di danza per qualche giorno! Impareremo e praticheremo con loro, ma anche con insegnanti locali, provando diversi stili di danze indiane; suoneremo i nagara, gli antichi tamburi della tradizione locale, e passeremo una serata con le donne della tribù Kalbelia.
L’ultima tappa del nostro viaggio sarà Jodhpur, la città blu ai piedi del forte di Mehrangarh, il più imponente e spettacolare di tutta l’India. Anche in questa città d’arte esploreremo il mondo dell’artigianato, della pittura e della danza.
in collaborazione con
Domenica 1 Marzo
Se hai in programma di arrivare a Delhi qualche giorno prima, saremo felici di aiutarti nella prenotazione di alberghi, guide e quant’altro, e di suggerirti posti da visitare o attività da svolgere nel frattempo.
Lunedì 2 Marzo
Martedì 3 Marzo
Mercoledì 4 Marzo
Giovedì 5 Marzo
Venerdì 6 Marzo
Sabato 7 Marzo
Domenica 8 Marzo
Lunedì 9 Marzo
Martedì 10 Marzo
Mercoledì 11 Marzo
Giovedì 12 Marzo
Per prepararti meglio alla partenza puoi dare un’occhiata alla nostra pagina guida pratica all’India.
Per prenotare questo tour è necessario versare un acconto del 40% del totale, comprensivo della quota di assicurazione medico-bagaglio-annullamento, la cui stipulazione è obbligatoria. Il saldo restante andrà versato entro e non oltre il giorno 1 Gennaio 2026, data di chiusura delle iscrizioni.
(*) Ai viaggiatori che desiderano alloggiare in una stanza singola, o per i quali non verrà trovato un altro viaggiatore con cui dividere la stanza doppia, verrà richiesto un supplemento di 230€.
Il tour è aperto a un massimo di 10 partecipanti. Verrà confermato con un minimo di 6.
PERNOTTAMENTO
Pernottamento in stanza doppia in hotel di categoria media o budget (a seconda della città). È previsto un supplemento di 230€ se volete alloggiare in una stanza singola o se non ci sono altri viaggiatori con cui dividere la stanza doppia: in caso contrario, provvederemo a sistemare i viaggiatori dello stesso sesso insieme.
SPOSTAMENTI
Tutti gli spostamenti interni all’India e previsti nel programma di viaggio: treni, autobus, taxi, rickshaw, barche e altri mezzi di trasporto locale.
Trasferimento da e per l’aeroporto.
PASTI
Tre pasti al giorno compresi di acqua (escluse tutte le altre bevande), a partire dal pranzo del primo giorno fino alla colazione della partenza.
BIGLIETTI MUSEI
Tutti i biglietti di ingresso a siti e monumenti previsti dal programma di viaggio.
ACCOMPAGNATORI
Giada e Stefano come accompagnatori per tutta la durata del viaggio.
WORKSHOP e LEZIONI
Workshop di block print a Jaipur. Lezioni di danza, yoga e pranayama con Leli ed Elizabeth.
ALTRO
Costi di gestione, assistenza e assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
I voli di andata e ritorno da e per l’India
Visto turistico indiano (e-visa da 30 giorni)
Mance al ristorante: in India è buona usanza lasciare una piccola mancia al cameriere e, in generale, al personale di servizio. Per questo faremo una cassa comune a inizio viaggio: prevediamo una spesa di massimo 10€ a persona.
Altro che non sia esplicitamente incluso nella nostra offerta
ASSICURAZIONE SANITARIA E VISTO
Per partecipare ai nostri viaggi è indispensabile essere in possesso di un’assicurazione sanitaria di viaggio e di un visto di ingresso valido (per il visto e altre info di natura pratica, vai qui o visita la sezione FAQ). Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dal momento in cui farai richiesta per il visto.
RESPONSABILITÁ
Gli organizzatori e accompagnatori NON sono responsabili per danni a cose o persone subiti durante il viaggio, né per furti o smarrimento di oggetti.
REQUISITI DEL VIAGGIATORE
I nostri viaggi sono aperti a tutti, purché siano stati compiuti i diciotto anni, ma chiediamo ai nostri compagni di viaggio di essere in condizioni psico-fisiche adeguate, in quanto avventura è anche sinonimo di imprevisti. Il modo migliore per affrontare questo viaggio è essere flessibili, positivi e “open-minded”.
IL CAOS DELL’INDIA
I nostri viaggi non sono viaggi dedicati al comfort e al lusso: ci saranno giornate in cui si camminerà molto e ci saranno probabilmente giornate calde e afose (in certi periodi dell’anno); inoltre l’India è un Paese caotico, intenso e spesso stancante, con condizioni igieniche al di sotto degli standard occidentali.
ALBERGHI E STRUTTURE
Anche gli standard degli alberghi, ovviamente, non sono in linea con quelli europei, e per valutare il livello di un albergo non si usa generalmente il sistema delle “stelle” ma si dividono gli alberghi in: bassa categoria, budget, media categoria, alta categoria e lusso. Gli alberghi dove alloggeremo sono di categoria media o budget, a seconda delle città, e questo vuol dire alberghi semplici, arredati in modo non ricercato, con pareti intonacate e più raramente piastrelle, sempre con il bagno privato in camera, letto matrimoniale o due letti singoli quando possibile, aria condizionata e ventilatore, lavandino, doccia (spesso senza box doccia, raramente usato in India) e water in “stile occidentale”, ovvero con sedile e tavoletta.
CLIMA
Marzo è tra i mesi migliori per visitare l’India, con massime di circa 30/25° e minime intorno ai 15/20°.
FACCI UNA DOMANDA!
Se vuoi essere sicuro che questo tour faccia per te, saremo felici di ascoltare le tue perplessità e di consigliarti al meglio!
In caso di rinuncia al viaggio da parte del cliente, si applicano le seguenti condizioni:
– se la rinuncia avviene entro 90 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 70% del prezzo totale del viaggio.
– Fino a 60 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 50%.
– Fino a 30 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 25%.
– Oltre i 30 giorni prima della partenza, non verrà erogato alcun rimborso.