16 – 27 Novembre 2025
In molte tradizioni religiose la montagna è il simbolo dell’asse cosmico che infilza e sostiene i tre livelli in cui è diviso l’universo: cielo, terra e abisso. Ma è anche un simbolo del percorso spirituale, che – attraversando pianure, boschi e ghiacciai – porta il “cercatore” sulla vetta del mondo, a un passo dalla salvezza. La carica simbolica della montagna è abbastanza forte da elettrizzare anche i meno spirituali tra noi, aggiungendo un che di sacramentale al modo in cui la viviamo e ne parliamo.
È su tale movimento ascendente che abbiamo modellato questo viaggio, un’avventura che parte da Calcutta e attraversa le campagne fertili del West Bengal prima di salire sull’Himalaya, nei boschi che circondano la terza montagna più alta del mondo, al confine tra India e Nepal.
Ad accompagnare questa ascesa graduale, sia geografica che simbolica, ci saranno gli incontri coi menestrelli Sufi di Gorbhanga, mistici che cercano il fanafillah (distruzione dell’ego) attraverso la musica e la danza, coi sadhu tantrici di Tarapith, che la notte meditano intorno ai roghi funebri del crematorio, e infine coi monaci buddhisti di Darjeeling, eredi di una tradizione esoterica tra le più vive e complesse che esistano.
in collaborazione con
Domenica 16 Novembre
Se avete in programma di arrivare a Calcutta qualche giorno prima, saremo felici di aiutarvi nella prenotazione di alberghi, guide e quant’altro, e di suggerirvi posti da visitare o attività da svolgere nel frattempo.
Lunedì 17 Novembre
Martedì 18 Novembre
Mercoledì 19 Novembre
Giovedì 20 Novembre
Venerdì 21 Novembre
Sabato 22 Novembre
Domenica 23 Novembre
Lunedì 24 Novembre
Martedì 25 Novembre
Mercoledì 26 Novembre
Giovedì 27 Novembre
Per prenotarlo è necessario versare un acconto pari al 40% del totale, comprensivo della quota di assicurazione medico-bagaglio-annullamento, la cui stipulazione è obbligatoria. Il saldo restante andrà versato entro e non oltre il giorno 16 Settembre 2025, data di chiusura delle iscrizioni.
Questo tour è aperto a un massimo di 10 partecipanti. Verrà confermato con un minimo di 4 iscritti.
PERNOTTAMENTO
Pernottamento in stanza doppia in hotel di categoria media o budget (a Calcutta, Tarapith e Darjeeling), sistemazione in ashram a Gorbhanga e homestay (stanza doppia o tripla) a Manshi Gaon. È previsto un supplemento di 210€ se vuoi alloggiare in stanza singola o se non ci sono altri viaggiatori con cui dividere la stanza doppia: in caso contrario, provvederemo a sistemare i viaggiatori dello stesso sesso insieme. L’opzione singola è possibile soltanto a Calcutta, Tarapith e Darjeeling.
SPOSTAMENTI
Tutti gli spostamenti interni all’India e previsti nel programma di viaggio.
Trasferimento da e per l’aeroporto.
PASTI
Tre pasti al giorno compresi di acqua (escluse altre bevande e dessert) a partire dal pranzo del giorno 1 alla colazione del giorno 13.
BIGLIETTI
Tutti i biglietti di ingresso a siti e monumenti previsti dal programma di viaggio.
ACCOMPAGNATORI
Giada e Stefano come accompagnatori per tutta la durata del viaggio.
ALTRO
Costi di gestione, assistenza e assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
I voli di andata e ritorno da e per l’India
Visto d’ingresso
Mance al ristorante: in India è buona usanza lasciare una piccola mancia al cameriere e, in generale, al personale di servizio. Per questo faremo una cassa comune a inizio viaggio: prevediamo una spesa di massimo 10€ a persona.
Altro che non sia esplicitamente incluso nella nostra offerta
ASSICURAZIONE SANITARIA E VISTO
Per partecipare ai nostri viaggi è indispensabile essere in possesso di un’assicurazione sanitaria di viaggio, stipulata in automatico al momento della prenotazione, e di un visto di ingresso valido (per il visto e altre info di natura pratica, vai qui o visita la sezione FAQ). Assicurati di avere almeno sei mesi di validità residua sul passaporto dal momento in cui intendi entrare in India.
RESPONSABILITÁ
Gli organizzatori e accompagnatori NON sono responsabili per danni a cose o persone subiti durante il viaggio, né per furti o smarrimento di oggetti.
REQUISITI DEL VIAGGIATORE
I nostri viaggi sono aperti a tutti, purché siano stati compiuti i diciotto anni, ma chiediamo ai nostri compagni di viaggio di essere in condizioni psico-fisiche adeguate, in quanto avventura è anche sinonimo di fatica e imprevisti. Il modo migliore per affrontare questo viaggio è essere flessibili, positivi e “open-minded”.
IL CAOS DELL’INDIA
I nostri viaggi non sono viaggi dedicati al comfort e al lusso: ci saranno giornate in cui si camminerà molto e giornate calde e afose; inoltre l’India è un Paese caotico, intenso e spesso stancante, con condizioni igieniche al di sotto degli standard occidentali.
ALBERGHI E STRUTTURE
Anche gli standard degli alberghi, ovviamente, non sono in linea con quelli europei, e per valutare il livello di un albergo non si usa generalmente il sistema delle “stelle” ma si dividono in strutture di: bassa categoria, budget, media categoria, alta categoria e lusso. In questo tour, oltre ad alloggiare in alberghi di categoria media e budget, saremo ospiti nell’ashram dei fakir di Gorbhanga, in un villaggio rurale, dove gli alloggi sono spartani e col bagno condiviso.
CLIMA
Novembre, a livello climatico, è uno dei periodi migliori per visitare l’India e il West Bengal in particolare. Di giorno farà abbastanza caldo, ma non il caldo soffocante dei mesi estivi, mentre la sera, soprattutto fuori Calcutta, la temperatura scenderà intorno ai 20 gradi.
A Darjeeling e Manshi Gaon, invece, saremo sull’Himalaya, a circa 2000 metri di altitudine, dove le temperature saranno comprese tra massime di 20 e minime di 10 gradi. In questo periodo dell’anno il cielo è limpido ed è più facile vedere il Kangchenjunga.
FACCI UNA DOMANDA!
Se vuoi essere sicuro che questo tour faccia per te, saremo felici di ascoltare le tue perplessità e di consigliarti al meglio!
In caso di rinuncia al viaggio da parte del cliente, si applicano le seguenti condizioni:
– se la rinuncia avviene entro 90 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 70% del prezzo totale del viaggio.
– Fino a 60 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 50%.
– Fino a 30 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 25%.
– Oltre i 30 giorni prima della partenza, non verrà erogato alcun rimborso.