27 Dicembre 2025 – 6 Gennaio 2026
Un tour di 10 giorni lungo il tragitto della storica Grand Trunk Road, la strada madre del subcontinente indiano, spina dorsale che regge insieme il passato e il futuro dell’India, bilanciando le passioni dell’uno e dell’altro, le grandi metropoli del futuro, come Delhi e Calcutta, e le città sacre all’Induismo, come Varanasi.
Un’avventura che non accarezza il paesaggio dal finestrino di una macchina o di un pullman con aria condizionata, ma che ci entra dentro, nel paesaggio, a volte persino nelle case della gente, nei loro templi e nei loro chioschi di strada, negli scompartimenti dei treni notturni che quotidianamente spostano milioni di persone da un lato all’altro dell’India.
Un’avventura che va in cerca dei segreti custoditi da questa terra ambigua e misteriosa, dove la straordinaria bellezza di certe storie, di certi palazzi decrepiti e fuligginosi, di certe usanze e rituali, si manifesta solo a chi sa leggere il complesso e antico alfabeto dei suoi simboli, dei suoi Dei e delle sue leggende.
in collaborazione con
Sabato 27 Dicembre
Se hai in programma di arrivare a Calcutta qualche giorno prima, saremo felici di aiutarti nella prenotazione di alberghi, guide e quant’altro, e di suggerirti posti da visitare o attività da svolgere nel frattempo.
Domenica 28 Dicembre
Lunedì 29 Dicembre
Martedì 30 Dicembre
Mercoledì 31 Dicembre
Giovedì 1 Gennaio
Venerdì 2 Gennaio
Sabato 3 Gennaio
Domenica 4 Gennaio
Lunedì 5 Gennaio
Martedì 6 Gennaio
Per prenotare è necessario versare un acconto pari al 40% del totale. Il saldo restante andrà versato entro e non oltre il giorno 27 Ottobre 2025, data di chiusura delle iscrizioni. Nel prezzo sono inclusi costi di gestione, assistenza e assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
(*) Ai viaggiatori che desiderano alloggiare in una stanza singola verrà richiesto un supplemento di 270€.
Questo tour è aperto a un massimo di 10 persone, verrà confermato con un minimo di 4 iscritti.
PERNOTTAMENTO
Pernottamento in stanza doppia in hotel di categoria media o budget, a seconda della città. È previsto un supplemento di 270€ se vuoi alloggiare in una stanza singola: in caso contrario, provvederemo a sistemare i viaggiatori dello stesso sesso insieme.
SPOSTAMENTI
Tutti gli spostamenti interni all’India e previsti nel programma di viaggio: treni, autobus, taxi, rickshaw, barche e altri mezzi di trasporto locale.
Trasferimento da e per l’aeroporto.
PASTI
Tre pasti al giorno compresi di acqua (escluse tutte le altre bevande), a partire dal pranzo del 27/12/2025 fino alla colazione del 06/01/2026.
BIGLIETTI D’INGRESSO
Tutti i biglietti di ingresso a siti, monumenti e attività previsti dal programma di viaggio.
ACCOMPAGNATORI
Giada e Stefano come accompagnatori per tutta la durata del viaggio.
ALTRO
Costi di gestione, assistenza e assicurazione medico-bagaglio-annullamento.
I voli di andata e ritorno da e per l’India
Visto turistico indiano
Mance al ristorante: in India è buona usanza lasciare una piccola mancia al cameriere e, in generale, al personale di servizio. Per questo faremo una cassa comune a inizio viaggio: prevediamo una spesa di massimo 10€ a persona.
Altro che non sia esplicitamente incluso nella nostra offerta
ASSICURAZIONE SANITARIA E VISTO
Per partecipare ai nostri viaggi è indispensabile essere in possesso di un’assicurazione sanitaria di viaggio e di un visto di ingresso valido (per il visto e altre info di natura pratica, vai qui o visita la sezione FAQ). Assicurati che il tuo passaporto abbia almeno 6 mesi di validità residua da quando entrerai in India.
RESPONSABILITÁ
Gli organizzatori e accompagnatori NON sono responsabili per danni a cose o persone subiti durante il viaggio, né per furti o smarrimento di oggetti.
REQUISITI DEL VIAGGIATORE
I nostri viaggi sono aperti a tutti, purché siano stati compiuti i diciotto anni, ma chiediamo ai nostri compagni di viaggio di essere in condizioni psico-fisiche adeguate, in quanto avventura è anche sinonimo di imprevisti. Il modo migliore per affrontare questo viaggio è essere flessibili, positivi e “open-minded”.
IL CAOS DELL’INDIA
I nostri viaggi non sono viaggi dedicati al comfort e al lusso: ci saranno giornate in cui si camminerà molto e ci saranno probabilmente giornate calde e afose (in certi periodi dell’anno); inoltre l’India è un Paese caotico, intenso e spesso stancante, con condizioni igieniche al di sotto degli standard occidentali.
ALBERGHI E STRUTTURE
Anche gli standard degli alberghi, ovviamente, non sono in linea con quelli europei, e per valutare il livello di un albergo non si usa generalmente il sistema delle “stelle” ma si dividono gli alberghi in: bassa categoria, budget, media categoria, alta categoria e lusso. Gli alberghi dove alloggeremo sono di categoria media o budget, a seconda delle città, e questo vuol dire alberghi semplici, arredati in modo non ricercato, con pareti intonacate e più raramente piastrelle, sempre con il bagno privato in camera, letto matrimoniale o due letti singoli quando possibile, aria condizionata e ventilatore, lavandino, doccia (spesso senza box doccia, raramente usato in India) e water in “stile occidentale”, ovvero con sedile e tavoletta.
FACCI UNA DOMANDA!
Se vuoi essere sicuro che questo tour faccia per te, saremo felici di ascoltare le tue perplessità e di consigliarti al meglio!
In caso di rinuncia al viaggio da parte del cliente, si applicano le seguenti condizioni:
– se la rinuncia avviene entro 90 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 70% del prezzo totale del viaggio.
– Fino a 60 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 50%.
– Fino a 30 giorni prima della partenza, la quota rimborsabile è del 25%.
– Oltre i 30 giorni prima della partenza, non verrà erogato alcun rimborso.