SEGUICI SU INSTAGRAM @SAMSARAROADS
SEGUICI SU INSTAGRAM @SAMSARAROADS

I nostri libri

Da giugno 2020 a oggi abbiamo pubblicato diversi libri, sia di narrativa che di saggistica, a tema India (e anche uno su un trekking in Nepal).
 
Clicca sulle immagini qui di seguito per acquistarli!
India Darshan, Una guida per allenare gli occhi alla bellezza dell'India e consigli pratici per il tuo viaggio

India darshan

Una guida per allenare gli occhi alla bellezza dell’India e consigli pratici per il tuo viaggio (seconda edizione 2022)

Una guida sull’India a 360°, dove potrai apprendere le basi dell’Induismo e di altre religioni professate in India, i principali rituali che si svolgono, le cremazioni, il sistema delle caste e tante altre nozioni sulla cultura di questo Paese.

Troverai anche curiosità sugli ornamenti delle donne, il significato di alcuni simboli e abiti tradizionali, cibo, musica e altre arti.

Oltre a questo, abbiamo dedicato una parte della guida all’organizzazione di un viaggio in India, consigliando alcune città ed esperienze, spiegando quali sono i mezzi con cui è possibile spostarsi e come fare per prenderli, e rispondendo alle domande più frequenti che ci vengono fatte su visti, abbigliamento, preparazione della valigia, ecc.

In questo post di Instagram puoi leggere l’indice completo!

Copertina L'ego muore urlando

L’ego muore urlando (primo volume)

Romanzo (2025)

La prima parte del romanzo di Stefano, frutto di sette anni di lavoro, pubblicato da Bookabook a maggio 2025. Disponibile online e in libreria!

“L’ego muore urlando” è la storia di Agata, scomparsa in India, e dell’uomo che la deve cercare. Mentre il ricordo del suo volto sbiadisce dagli occhi di chi l’ha incontrata, quello della sua crudeltà e bellezza, del suo coraggio e della sua disperazione, diventa un tormento a cui si accompagna il sospetto che quella non fosse una semplice viaggiatrice, o una donna qualsiasi, bensì una Dea, un demonio, un’eroina la cui leggenda si fa sempre più ramificata e complessa, sempre più personale per colui che la cerca. Avvicinandosi al mistero della sua scomparsa, egli dovrà decidere tra la verità e la propria salvezza.

“L’ego muore urlando” è anche un romanzo corale in cui le storie si intrecciano nel tentativo di descrivere una complessità che non può essere racchiusa in un fermo immagine. Una complessità che può essere compresa solo attraverso la somma di tutte le sue parti, delle sue storture e bellezze, dei suoi picchi e dei suoi buchi neri, dei suoi fiumi melmosi e dei suoi mille colori. L’India.

Kashi, il respirto del labirinto

Kashi, il respiro del labirinto

Libro fotografico (2021)

Qui abbiamo raccolto tanti dei nostri scatti preferiti di Kashi, uno dei tanti appellativi usati per Varanasi, la città sacra che sorge sulle sponde del Gange e che, da più di sei anni, chiamiamo casa!

Indigenous People Trail & Kalinchowk

Indigenous People Trail & Kalinchowk

Una guida per allenare gli occhi alla bellezza dell’India e consigli pratici per il tuo viaggio (seconda edizione 2022)

Un bellissimo – anche se poco conosciuto – trekking in Nepal, alla scoperta delle varie etnie di questo Paese.
É un trekking per veri avventurieri, ancora poco battuto e per niente segnalato: difficilmente si riesce a reperire la cartina, ma cercando bene, fra le varie librerie di Thamel, a Kathmandu, potresti avere la fortuna di trovarla!
Lungo il percorso, soprattutto nella prima parte, non si trovano alloggi, ma bisogna chiedere alle famiglie del posto che sono attrezzate per ospitare i viaggiatori.
In questo post di instagram puoi leggere qualcosa sulla nostra esperienza e farti un’idea dei paesaggi (disclaimer: potrebbe venirti voglia di partire domani!).
Dono di Pace: Diario di volontariato a Calcutta

Dono di pace

Diario di volontariato a Calcutta (2021)

Dal 2016 al 2017, per un anno e mezzo, Calcutta è stato il posto che io, Giada, ho chiamato Casa.
A 26 anni ho lasciato il mio lavoro di designer di borse in Italia per assecondare quella vocina interiore che, ormai da qualche tempo, mi chiedeva di trasferirmi a Calcutta per fare volontariato.
 
Per sei mesi sono stata volontaria presso il centro “Shanti Dan” – che in hindi significa “dono di pace” – gestito dalle Missionarie della Carità. Questo centro ospita donne affette da disturbi mentali ed emozionali, donne che sono state abusate o abbandonate.
É stata l’esperienza più bella e difficile della mia vita, incorniciata da una città altrettanto bella e difficile.
 
In “dono di pace racconto”, oltre all’esperienza di volontariato, tutto il mio percorso di crescita personale di quel periodo, delle meravigliose persone che hanno toccato la mia vita e del modo in cui me l’hanno cambiata, della sofferenza che sa trasformarsi in qualcosa di bellissimo, quando si è pronti ad accoglierla.
Racconto di quel 27 Luglio 2017 quando, per la prima volta, “davanti al mezzobusto dorato di Tagore in Sudder Street ho incontrato gli occhi di ambra di Stefano…”
mandala ornament