I nostri viaggi nascono dalla voglia di condividere la scoperta che abbiamo fatto al nostro primo giorno di viaggio in India, diversi anni fa: che esiste un luogo, sulla terra, dove la dimensione quotidiana del vivere è lo stupore, la meraviglia, l’affascinarsi in continuazione per la complessità di colori e fragranze, di immagini ed emozioni che ogni istante vissuto in India suscita nello spirito del viaggiatore.
Questa scoperta ci ha trascinati per anni da un capo all’altro del Paese, di avventura in disavventura, passando per luoghi di una bellezza indescrivibile e altri che ci sono sembrati ugualmente orrendi. Abbiamo vissuto e viaggiato come fanno gli indiani, abbiamo studiato moltissimo, e soprattutto abbiamo imparato che non c’è segreto sulla vita e sugli uomini che non sia svelato semplicemente camminando per le strade di questo Paese, passeggiando tra gli slum delle sue metropoli e i ghat delle città sacre, entrando nei templi indù, jain, sikh e nelle dargah dei Sufi, osservando l’affascinante ritualità delle religioni e il modo in cui un miliardo di persone affronta la quotidianità nelle sue forme più disparate, incontrando le sfide dell’esistenza con fatalismo e intraprendenza, ma anche col sorriso.
Per questi motivi, oggi, siamo in grado di offrire ai nostri compagni di viaggio un’esperienza che è il frutto, talvolta sofferto, della nostra storia e della nostra passione, della sensibilità che abbiamo acquisito perlustrando l’India per anni – dall’Himalaya al Kerala, dal Gujarat al West Bengal – e di tutte quelle lezioni che abbiamo imparato da ogni conversazione, viaggio, disavventura e sguardo che ci è capitato di vivere o di ricevere.
Vogliamo farti vivere quell’emozione che abbiamo in mente quando parliamo dell’India. Vogliamo accompagnarti in un’avventura che ti porti a scoprire itinerari diversi dal solito, luoghi segreti, nascosti o dimenticati, simboli e storie che si nascondono nel misterioso alfabeto delle strade indiane, dove ogni rituale e statua ci spalanca le porte di un passato millenario.
La nostra missione è far conoscere ai nostri compagni di viaggio tutti quegli aspetti dell’India che la rendono ai nostri occhi così speciale e unica: il sacro e la spiritualità che influenzano ogni altro aspetto della vita sociale e personale, il misticismo degli asceti itineranti e certe pratiche religiose ed esoteriche antichissime, che riescono a sopravvivere nell’India del terzo millennio nonostante l’avvento della modernità; la vita negli slum e negli accampamenti di fortuna agli angoli delle strade; l’India dell’immensa rete ferroviaria, con le sue stazioni affollate e i suoi lunghi treni sferraglianti; la ricchezza della cultura, della musica e delle tradizioni; l’India dei festival e delle folle oceaniche di pellegrini, ma anche quella delle celebrazioni più intime e particolari che si trovano nei villaggi o nelle case della gente; le incredibili testimonianze storiche che si trovano tra i vicoli delle metropoli come Calcutta e Delhi, nella forma di palazzi coloniali abbandonati e templi indù ricoperti dalla vegetazione, siti archeologici trasformati in abitazioni, moschee e mausolei sufi nascosti sotto un cavalcavia o nel cuore di un quartiere operaio; l’India degli imprevisti e degli ostacoli dove nulla va mai esattamente come pianificato, ma che tutto sommato meglio così!
Per farti davvero immergere in queste realtà – e per regalarti un’esperienza ancora più intensa, che ti faccia stupire in ogni istante del viaggio – viaggeremo sempre via terra, alla vecchia maniera, senza mai staccarci dal suolo dell’India. Viaggeremo dormendo nelle cuccette dei treni notturni, oppure prendendo battelli, barche a remi, rickshaw a motore e a pedali, la metropolitana, gli autobus e qualunque altro mezzo ci permetta di aggiungere un tocco di autenticità alla nostra avventura. Ti porteremo a mangiare nei ristoranti più caratteristici, ma anche per strada, dove si mangia con le mani e il cibo è ancora più saporito.
Viaggeremo con calma, senza l’urgenza di chi vuole vedere tutto ma che poi non vede niente. Viaggeremo in pochi, per muoverci più agilmente possibile. E saremo flessibili, aperti al cambiamento e agli imprevisti (che sicuramente, trattandosi di India, ci saranno!), senza frustrazione ma con la curiosità di scoprire quali opportunità si nascondono negli ostacoli che fanno nascere nuovi itinerari senza preavviso.
Per offrirti questa esperienza non saremo dei semplici accompagnatori, ma piuttosto amici con cui condividerete questa avventura, e professionisti che organizzeranno il tuo viaggio con attenzione ai dettagli e competenza!